La drammaturgia come lavoro d’insieme – Intervista a Katia Scarimbolo Katia, cos’è per te la drammaturgia? Se dovessi utilizzare una metafora per descriverla, in che modo la descriveresti? La prima cosa che mi viene in mente è lo spazio. Per me la drammaturgia è, fondamentalmente, il racconto nello spazio. È qualcosa che accade lì,…
Claudia Lerro – Attrice, regista e formatrice – Cos’è per te la drammaturgia? Se penso alla drammaturgia quello che mi viene in mente come prima cosa è la parola legata all’azione, la parola in azione o l’azione nella parola. Se dovessi descriverla con una metaforora la immagino come “la vita”, qualcosa che non può prescindere…
Giulio De Leo, danzatore e coreografo. Giulio, vorremmo che iniziassi dicendoci cosa è per te la drammaturgia. Per me la drammaturgia è una riflessione che indubbiamente passa attraverso il discorso, attraverso l’articolazione del pensiero. Un processo imprescindibile dall’ideazione coreografica. Io personalmente non riesco a far a meno di avviare una riflessione di carattere drammaturgico prima,…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.