Associazione
Culturale
Bibliografia
partecipata
Dialoghi
sulla drammaturgia
Formazione
Progetti
IL CENTRO DI DRAMMATURGIA
Il Centro di drammaturgia rappresenta un luogo di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza attiva, pensato come una casa culturale per la città, dove chiunque: studenti, insegnanti, autori, attori, registi, danzatori, famiglie, professionisti, possano incontrarsi, leggere, scegliere testi da mettere in scena, sia in una dimensione individuale che collettiva. Un luogo inteso come contenitore materiale e immateriale in cui riunire realtà formative e pedagogiche che, attraverso i testi teatrali, possano indagare tematiche, valori e pratiche educative coinvolgendo una comunità ampia.
Acasă si propone di promuovere il teatro e la drammaturgia contemporanea e di raccontare il presente, dando particolare spazio e attenzione ai progetti collaborativi e all’uso degli spazi non convenzionali…
I testi teatrali vivono attraverso la scena, in modo strutturato e con l’aiuto del lavoro dell’attore, del regista, dello scenografo...
PROGETTI
Sono previste letture condivise dei testi della tradizione drammaturgica e del teatro contemporaneo e momenti di formazione...
FORMAZIONE
Il centro di drammaturgia è un luogo di scambio e d'incontro tra professionisti dello spettacolo...
DIALOGHI SULLA
DRAMMATURGIA
Il Centro di drammaturgia prevede un archivio di testi dedicati al teatro e alla danza presente all’interno della Biblioteca Comunale di Corato...
BIBLIOGRAFIA
PARTECIPATA
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.